Tags: bari castellaneta marina grottaglie martina franca puglia taranto travel
My Puglia Story: la mia storia d’amore con la Puglia.
My Pugli Story: Ho una storia d’amore con la Puglia, ma questo già lo sapete.
Mi sono innamorata della Puglia tanti anni fa e poi non ho piú spesso di amarla.
Ve ne ho parlato spesso, del mio legame con certi luoghi, della mia voglia di scoprire sempre piú di questa terra magica.
Vi ho portato con me in giro per la Puglia durante tour e progetti bellissimi.
Vi ho mostrato le mie emozioni pure ed autentiche.
La Puglia mi ha sempre portato belle cose, è sempre stata una ventata di aria fresca dopo periodi abbastanza bui.
Come accade nella mia Sicilia, in Puglia mi innamoro continuamente, come fosse sempre la prima volta.
My Puglia Story: un progetto fatto di amore e passione.
Oggi vi parlo di My Puglia Story un’altra bellissima avventura pugliese ( date un occhio al progetto qui) un progetto che mi ha incuriosito sin dalle origini e che mi ha trasmesso tanta bellezza.
Un anno fa dei ragazzi pugliese accumunati dalla passione per la loro terra portavano avanti questo progetto sulla Puglia piú autentica con un solo obiettivo:
quello di far sognare questa regione e raccontarla da un punto di vista originale ed autentico.
Un percorso che ho seguito virtualmente con occhi sognanti ed ammirato passo per passo.
My Puglia Story: il contest #MyPugliaIdea
Ho creduto sin dall’inizio a questo progetto e non potevo non partecipare al loro primo contest su instagram: #MyPugliaIdea
Racconta la tua puglia, la tua idea di Puglia, cos’è per te la Puglia.
Per me è stato davvero naturale raccontare con una foto semplice, quello che è per me la Puglia:
E cosí un giorno è arrivata la notizia: hai vinto il contest, preparati!
Si parte alla scoperta di una Puglia insolita!
E quando si tratta di itinerari insoliti e meravigliosi eccomi qui!
Cosí poco più di un mese fa sono partita alla scoperta del Tarantino che non avevo visitato ancora per bene.
È stato un viaggio incredibile e pieno di emozioni.
Alla scoperta di una Puglia Insolita:
Ho conosciuto persone splendide e riabbraciato care amiche pugliesi.
Ringrazio ancora My Puglia Story, Manuela, Nunzia, Angela e Mattia per questi giorni spensierati e bellissimi.
Grazie per avermi reso parte di questo meraviglioso progetto.
Le tappe del tour:
Ed ecco le tappe del tour ed i luoghi visitati.
Grazie per l’ospitalità ad Ho Hotels, che ha reso il soggiorno di My Puglia Story perfetto.
Hotel innovativi dall’eleganza e comfort unico.
Bari The Nicolaus Hotel
La prima notte l’ho passata a The Nicolaus Hotel di Bari, un hotel elegante e d’altri tempi, con chicche di design pazzesche.
Ma non vi anticipo nulla, andate voi stessi a provare un’esperienza incredibile.
Guardate che vista e che sala colazione!
Martina Franca
La prima tappa del tour è Martina Franca: una città pura, candida e meravigliosa.
Perla della Valle d’Itria e meravigliosa città barocca.
Grottaglie
Seconda tappa del tour la bella Grottaglie.
Sono tornata per la terza volta qui, mi ero innamorata di questo posto un anno fa, tornare è stato emozionante.
Grottaglie è famosa per le ceramiche, famose e a dir poco meravigliose.
Noi abbiamo avuto il piacere di visitare la fabbrica di ceramiche uniche e famose nel mondo Fasano.
Ma Grottaglie è anche un calmo e sereno paese del tarantino dove perdersi.
Resterete affascinati da questo piccolo mondo, proprio come nelle favole…
Masseria Cappella
La pausa pranzo perfetta in Puglia è in masseria.
Non ci sono parole per esprimere il mio amore per il cibo pugliese, che ve lo dico a fare, rifatevi gli occhi!
Io questi luoghi li adoro, non ho altro da dichiarare: buon cibo, natura, trulli e prodotti genuini.
Mi sento come a casa.
Masseria Cappella non è solo masseria, è anche ristorante e fattoria didattica, orto biologico.
Castellaneta Marina I Turchesi
Il tour si sposta verso Taranto, una notte a Castellaneta Marina al villaggio I Turchesi, ci rigenera.
Sembra sia arrivata l’estate. Relax , comfort ma anche mare natura e sport all’aria aperta.
I Turchesi è la soluzione perfetta per una vacanza colorata e magica.
Taranto in Calessino
Terza ed ultima tappa del tour la bella ed incompresa (aggiungo io) Taranto, città dalle mille sorprese.
Abbiamo scoperto Taranto, in un modo divertentissimo: Taranto in Calessino ve lo consiglio davvero, perchè Taranto è da scoprire, è autentica, e visitarla scorazzando in ape tra i vicoli della città vecchia è davvero un’altra storia.
Vinilia Wine Resort
Ci sono luoghi che sono magia pura.
E capita di tornare in luoghi così, è quello che è accaduto a me con Vinilia Wine Resort.
Tra le tappe culinarie e non solo del tour c’è Vinilia, un castello immerso nella natura e nella pace più assoluta di Manduria (ve ne parlavo anche qui durante il mio tour in Manduria)
Un luogo da favola, un luogo colmo d’ispirazione. Un luogo che ti lascia il segno.
Un anno fa ero proprio qui con gli occhi a cuore.
Tornare e godere di un pranzo sofisticato e genuino è stata un’esperienza bellissima.
Hi hotel Bari
Finito il tour si torna a Bari, io ho ancora un pò di tempo per rilassarmi in questa città che adoro.
Mi concedo del tempo in un altro bellissimo hotel della linea Ho Hotels: Hi Hotel Bari, più smart e informale, perfetto per un soggiorno comodo, easy ( come easily, dove puoi pranzare al volo prendere uno snack o fare cocktail tu stesso) ma sempre di classe.
Colazione ricca e smart all’HI Hotel
My Puglia Story in tre minuti:
Arrivederci mia cara Puglia
Spero che il mio racconto vi abbia trasmesso almeno parte delle emozioni provate durante la scoperta di questi incredibili luoghi.
Spero di tornare presto e riscoprire questa terra ormai per me amica e mamma.
My Puglia Story è stata un’avventura fantastica!
A presto mia bella Puglia.
Con amore, Giada.
#mypugliastory